Concorso

Diario delle prove motorio-attitudinali del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di trecento posti di vigile del fuoco del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 300
Fonte: Gazzetta Ufficiale - "Concorsi ed esami" num. 71 del 06/09/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000

Bando Completo

Si conferma il calendario delle prove motorio-attitudinali del
concorso pubblico, per titoli ed esami, a trecento posti nella
qualifica di vigile del fuoco del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
- 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 16 del 25 febbraio 2022,
che si svolgeranno a partire dal giorno 13 settembre 2022, alle ore
8.00 presso le Scuole Centrali Antincendi - via Appia Nuova n. 1145 -
Roma.
La mancata presentazione, senza giustificato motivo, alle prove
motorio-attitudinali è considerata rinuncia al concorso.
I candidati dovranno presentarsi per lo svolgimento delle prove
motorio-attitudinali, di cui all'art. 8 del bando di concorso, muniti
di un documento d'identità in corso di validità e di un certificato
di idoneità all'attività sportiva agonistica, dal quale risulti
l'assenza in atto di controindicazioni alla pratica di attività
sportive agonistiche, rilasciato da uno dei seguenti enti: azienda
sanitaria locale, federazione medico sportiva italiana, centro
convenzionato con la federazione medico sportiva italiana,
ambulatorio o studio autorizzato dalla regione di appartenenza.
I certificati dovranno essere rilasciati in data non antecedente
i quarantacinque giorni dall'effettuazione della prova.
La mancata presentazione del certificato determinerà la non
ammissione del candidato alla prova motorio-attitudinale e la
conseguente esclusione dal concorso.
Per le modalità di svolgimento e la valutazione delle prove
motorie si richiama integralmente l'allegato A del bando di concorso,
in particolare per quanto riguarda l'equipaggiamento che il candidato
deve indossare per sostenere le citate prove.
I candidati idonei alle prove motorio-attitudinali dovranno,
altresi', produrre la documentazione attestante l'eventuale
appartenenza ad una delle categorie riservatarie e/o il possesso di
titoli di preferenza valutabili a parità di punteggio dichiarati
nella domanda di partecipazione alla procedura concorsuale secondo le
modalità indicate all'art. 9 del bando di concorso.
Tutti i candidati si intendono, comunque, ammessi con riserva
dell'accertamento del possesso dei requisiti richiesti dal bando di
concorso. L'Amministrazione può disporre in ogni momento, con
motivato provvedimento, l'esclusione dal concorso per difetto dei
suddetti requisiti, nonchè per la mancata osservanza dei termini
perentori stabiliti dal bando.
Per ogni altra eventuale comunicazione relativa al concorso in
argomento, si invitano i candidati a prendere visione del sito
istituzionale www.vigilfuoco.it - fino al giorno antecedente la data
della prova.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti di tutti i candidati.