Modifica al bando di reclutamento, per il 2019, di ottocento volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nell'Aeronautica Militare.
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 800
Fonte: Gazzetta Ufficiale - "Concorsi ed esami" num. 51 del 28/06/2019
Scadenza Concorso: 00/00/0000
IL VICE DIRETTORE GENERALE
per il personale militare
Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, concernente
«Codice dell'ordinamento militare» e successive modifiche ed
integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010,
n. 90, recante «Testo unico delle disposizioni regolamentari in
materia di ordinamento militare» e successive modifiche ed
integrazioni;
Visto il decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2018 0583793 del 3
ottobre 2018, emanato dalla Direzione generale per il personale
militare (DGPM), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami» - n. 83 del 19 ottobre 2018, e
successiva modifica, con il quale è stato indetto, per il 2019, un
bando di reclutamento di ottocento volontari in ferma prefissata di
un anno (VFP 1) nell'Aeronautica militare;
Visto il foglio n. M_D ABA001 REG 2019 del 22 marzo 2019, con il
quale il Comando scuole dell'Aeronautica militare ha chiesto allo
Stato maggiore dell'Aeronautica di aumentare - di trecentosessanta
unità - il numero dei candidati da convocare per le selezioni per il
settore d'impiego «Incursori»;
Visto il foglio del 25 marzo 2019, con il quale lo Stato maggiore
dell'Aeronautica ha autorizzato la suddetta richiesta;
Ravvisata inoltre, la necessità di apportare alcune modifiche
esplicative al bando di reclutamento;
Tenuto conto che l'art. 1, comma 6 del citato decreto
dirigenziale n. M_D GMIL REG2018 0583793 del 3 ottobre 2018, prevede
la possibilità di apportare modifiche al bando di reclutamento;
Visto il decreto ministeriale 16 gennaio 2013 - registrato alla
Corte dei conti il 1° marzo 2013, registro n. 1, foglio n. 390 -
concernente, tra l'altro, struttura ordinativa e competenze della
DGPM;
Visto l'art. 1 del decreto dirigenziale n. VDG EI/2018/304 del 19
dicembre 2018, emanato dalla DGPM con cui, al vice direttore della
DGPM generale di Brigata Lorenzo Santella, è stata conferita la
delega all'adozione di taluni atti di gestione amministrativa in
materia di reclutamento del personale delle Forze armate e dell'Arma
dei carabinieri;
Decreta:
Art. 1
L'art. 6 del decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2018 0583793 del
3 ottobre 2018 è cosi' sostituito:
«Il reclutamento si svolge secondo le seguenti fasi generali:
a) inoltro delle domande;
b) valutazione dei titoli di merito e formazione delle
graduatorie:
1. la commissione valutatrice di cui al comma 1, lettera a)
dell'allegato B effettuerà la valutazione dei titoli di merito di
cui al successivo art. 9 e la formazione della graduatoria generale
(comprendente tutti i candidati che hanno proposto utilmente domanda
di partecipazione), che sarà utilizzata esclusivamente per
l'arruolamento nel settore d'impiego «VFP 1 ordinari»;
2. la stessa commissione effettuerà la valutazione dei
titoli di merito di cui al successivo art. 9 e la formazione della
graduatoria provvisoria per il settore d'impiego «Incursori»;
c) approvazione delle graduatorie da parte della DGPM;
d) convocazione dei candidati collocati in posizione utile
nelle citate graduatorie per l'espletamento delle seguenti fasi
selettive:
1. convocazione dei primi quattromilaseicento candidati
compresi nella graduatoria per il settore d'impiego «VFP 1 ordinari»
e dei primi millecinquecentosessanta candidati compresi nella
graduatoria provvisoria per il settore d'impiego «Incursori» presso
la SVAM di Taranto per l'effettuazione della fase comune iniziale
dell'iter selettivo quale «VFP 1 ordinari»;
2. invio di tutti i candidati convocati presso il Centro
aeromedico psicofisiologico di Bari Palese per l'effettuazione degli
accertamenti psico-fisici finalizzati alla determinazione
dell'idoneità/inidoneità quale «VFP 1 ordinari»;
3. svolgimento delle prove di efficienza fisica e
accertamenti attitudinali presso la SVAM di tutti i candidati idonei
alla precedente fase sanitaria («VFP1 ordinari» e «Incursori»),
secondo le modalità riportate nell'allegato C al presente bando, che
saranno utili per la determinazione della graduatoria definitiva per
i posti nel settore d'impiego «VFP 1 ordinari»;
4. invio presso il Comando aeroporto/centro storiografico e
sportivo dell'Aeronautica militare di Vigna di Valle e, a seguire,
presso il 17° Stormo di Furbara, dei primi quattrocento candidati
della graduatoria provvisoria per il settore d'impiego «Incursori»
già risultati idonei quali «VFP1 ordinario», per l'effettuazione
delle prove attitudinali e prove di efficienza fisica specifiche per
il settore d'impiego «Incursori», secondo le modalità riportate
nell'allegato D al presente bando, con provvedimento finale di
idoneità/inidoneità;
5. invio presso l'Istituto di medicina aerospaziale
dell'Aeronautica militare di Roma dei candidati risultati idonei alle
prove attitudinali e di efficienza fisica sostenute presso il Comando
aeroporto/centro storiografico e sportivo dell'Aeronautica militare
di Vigna di Valle e il 17° Stormo di Furbara, per essere sottoposti
agli accertamenti medici specifici per il settore d'impiego
«Incursori» secondo le modalità riportate nell'allegato E al
presente bando, con l'emissione del provvedimento definitivo di
idoneità/inidoneità;
e) formazione delle graduatorie di merito definitive per
ciascuno dei settori d'impiego comprendenti i candidati dichiarati
idonei agli accertamenti psico-fisici e attitudinali e alle prove di
efficienza fisica previsti per il settore di impiego;
f) convocazione e incorporazione dei candidati utilmente
collocati nelle graduatorie di cui alla precedente lettera e);
g) decretazione dell'ammissione dei candidati incorporati
alla ferma prefissata di un anno nell'Aeronautica militare.».