Concorso Istituto Superiore Per La Protezione E La Ricerca Ambientale

Conferimento, per titoli e colloquio, di un assegno di ricerca della durata di diciannove mesi, da svolgersi presso la sede di Venezia.

Regione: Veneto
Provincia: Venezia
Posti a Concorso: 1
Fonte: Gazzetta Ufficiale - "Concorsi ed esami" num. 29 del 13/04/2021
Scadenza Concorso: 13/05/2021

Bando Completo

È indetta selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il
conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di
ricerca, della durata di diciannove mesi (e comunque non oltre la
data di scadenza del progetto prevista per il 31 dicembre 2022),
nell'ambito del progetto INTERREG V-A IT-HR ADRIACLIM, da svolgersi
presso la sede ISPRA di Venezia, sotto la responsabilità dell'ing.
Maurizio Ferla in qualità di responsabile del Centro nazionale per
la caratterizzazione ambientale e la protezione della fascia
costiera, la climatologia marina e l'oceanografia operativa, e della
dott.ssa Sara Morucci, responsabile scientifico del progetto, per
l'espletamento delle attività di ricerca e sviluppo relative alla
implementazione dei sistemi osservativi meteo-mareografici nella
laguna di Venezia e nel nord Adriatico, al processamento, controllo
di qualità e validazione di dati meteo-marini misurati e da modello,
finalizzati all'analisi di trend di lungo periodo e al downscaling
degli scenari di cambiamento climatico in alto Adriatico. (Codice
concorso ADR n. 4/2021 A).
Scadenza: trenta giorni successivi alla pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Durata: l'assegno avrà una durata di diciannove mesi.
Sede: ISPRA di Venezia.
Importo mensile lordo dell'assegno: euro 1.614,00.
Il bando integrale è pubblicato sul sito ISPRA all'indirizzo
http://www.isprambiente.gov.it